• Latte neonati
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Privacy e Cookie Policy
  • Consigli
  • Prodotti in offerta

Latte per neonati

Menu
  • Home
  • Tipi di latte
    • Latte di partenza TIPO 1 (0 -6 mesi)
    • Latte di proseguimento TIPO 2 (6 -12 mesi)
    • Latte crescita TIPO 3 (dopo 12 mesi)
  • Contro le Coliche
  • Contro Stitichezza
  • Senza lattosio
  • Anti reflusso
  • Offerte
  • Home
  • Tipi di latte
    • Latte di partenza TIPO 1 (0 -6 mesi)
    • Latte di proseguimento TIPO 2 (6 -12 mesi)
    • Latte crescita TIPO 3 (dopo 12 mesi)
  • Contro le Coliche
  • Contro Stitichezza
  • Senza lattosio
  • Anti reflusso
  • Offerte
Home
Consigli
Latte Materno: differenza con artificiale e la sua conservazione

Latte Materno: differenza con artificiale e la sua conservazione

Prodotti bambini Consigli

Tra latte materno e latte artificiale esistono alcune differenze oppure no? Questa è una delle domande più frequenti tra le neomamme. Entrambi servono a nutrire i neonati, ma esistono anche delle differenze.

Non a caso, nonostante il latte materno sia la soluzione più naturale per nutrire i piccoli, in alcuni casi è necessario integrare, nell’alimentazione del neonato, anche qualche dose di latte artificiale. Ma vediamo insieme quali sono le principale differenze.

Le prorietà del latte materno:

Il latte materno ovviamente è l’elemento più completo per la nutrizione di un neonato: ma quali sono le sue proprietà? Scopriamolo assieme!

PROTEINE

La prima differenza tra latte materno e latte artificiale è data dalla quantità di proteine. Infatti, il latte materno, al contrario di quello che si potrebbe pensare, è meno proteico di quello artificiale. Attenzione però: la quantità di proteine contenute nel latte materno è sufficiente per il corretto sviluppo del neonato.

Il latte artificiale è invece più proteico, anche se nel tempo le dosi e le quantità di proteine presenti nel latte si sono abbassate sempre di più, e oggi sono tali e quali a quelle presenti nel latte materno. Una differenza sostanziale riguarda però la tipologia di proteine presenti nei due alimenti. In quello materno esistono due diverse proteine, la metà viene digerita e l’altra metà ha invece funzione immunitaria e antibatterica. Nel latte artificiale invece non è così: non ha le stesse proprietà immunitarie di quello materno.

GRASSI

Il latte materno è molto grasso, per fornire l’energia necessaria al bambino. Se le poppate sono lunghe, il numero di grassi introdotti dal neonato lo faranno sentire più sazio. Questi grassi “particolari” si chiamano DHA e ARA.

Il latte artificiale invece, per quanto abbia gli stessi grassi contenuti nel latte materno, non ha le stesse funzioni.

CARBOIDRATI

Il lattosio, ovvero lo zucchero presente nel latte, sia materno che artificiale, è fondamentale per lo sviluppo cerebrale. Questa sostanza si trova in entrambe le tipologie di latte, materno e artificiale, però quello presente nel latte artificiale è privo di oligosaccaridi, che servono ad alimentare i batteri benigni presenti nell’intestino del neonato.

 VITAMINE

Un’altra differenza tra il latte materno e quello artificiale riguarda il contenuto vitaminico. Il latte materno ne ha il doppio rispetto a quello artificiale.

Le vitamine più presenti sono la A, C, E, D, tanto che fino ai 6 mesi di vita del bimbo non è necessaria alcuna integrazione vitaminica. Il latte artificiale richiede invece un’integrazione di vitamine, soprattutto vitamina C.

Senza poi dimenticare che il latte materno contiene anche ferro, ormoni e tante altre sostanze utili allo sviluppo del bambino. Inoltre, il latte materno muta a seconda delle esigenze del neonato. Non solo in generale, ma anche in particolare. Ogni mamma produce un latte “su misura” per il proprio bimbo.

Il latte artificiale però è fondamentale nel caso in cui l’allattamento al seno non sia possibile. Se vuoi conoscere le dosi e quantità da dare ad un neonato leggi il nostro articolo

LATTE VACCINO AI NEONATI

Il latte vaccino, ovvero prodotto dalla mucca, non è adeguato all’alimentazione dei neonati. Infatti, contiene troppe proteine e il tuo bimbo potrebbe rischiare l’obesità durante la crescita. Infatti, nel latte materno sono presenti 9 grammi di proteine, mentre in quello vaccino sono addirittura 36. Un eccesso di proteine, sopratutto nel primo anno di vita, può determinare problemi di obesità futura nel bambino. Lo steso vale anche per l’eccesso di carboidrati e la carenza di lipidi.

Esistono in commercio anche latti artificiali derivati dal latte vaccino, altri invece sono latti di origine vegetale, soprattutto soia e riso. Entrambe le tipologie di latte però, quando vengono somministrate ai neonati, subiscono alcune modificazioni.

Infatti il latte vaccino, sia quello fresco che a lunga conservazione, non viene utilizzato per i bambini di età inferiore all’anno. Questa tipologia di latte non è in grado di fornire tutti i nutrienti necessari nelle corrette proporzioni e quantità. Infatti, il latte vaccino è carente di ferro e potrebbe portare all’insorgenza di una forma anemica. Inoltre, quello vaccino scremato è sconsigliato fino ai due anni di età.

Estrazione del latte materno: qual è il metodo migliore?

Il latte materno può essere estratto manualmente o con un tiralatte, sia manuale sia elettrico tra quelli da noi consigliati.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Bizcasa Tiralatte Elettrico, Portatile e Ricaricabile con Funzione Massaggio e Memoria, Senza BPA,Tiralatte Elettrico con Cuscinetti Massaggianti,Super Silenzioso e Ricaricabile Tramite Bizcasa Tiralatte Elettrico, Portatile e Ricaricabile con Funzione Massaggio e Memoria, Senza... 22,99 EUR Acquista su Amazon
2 Tiralatte elettrico doppio,con sacchetti e adattatori per la conservazione del latte materno,Aspirazione forte,Pulsante meccanico,portatile,ricaricabile,indolore,per la casa e i viaggi Tiralatte elettrico doppio,con sacchetti e adattatori per la conservazione del latte... 43,99 EUR Acquista su Amazon
3 Tiralatte Elettrico,Bellababy Tiralatte con Touchscreen Sensibile, Modalità Multiple e Livelli di Aspirazione, Portatile, Vieni con flangia da 24mm Tiralatte Elettrico,Bellababy Tiralatte con Touchscreen Sensibile, Modalità Multiple e Livelli di... 56,99 EUR Acquista su Amazon
4 Tiralatte elettrico, 2 modalità e tiralatte a 10 livelli, tiralatte da viaggio ultra silenzioso e ricaricabile Tiralatte elettrico, 2 modalità e tiralatte a 10 livelli, tiralatte da viaggio ultra silenzioso e... 45,99 EUR Acquista su Amazon
Si consiglia sempre di eseguire un’accurata detersione delle mani e del seno con prodotti neutri e dopo aver asciugato correttamente la parte soggetta.
# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Suavinex - Vasetti con tappo ermetico antiperdita per la conservazione del latte materno da 10 unità, Per congelare e trasportare il latte materno, Senza BPA Suavinex - Vasetti con tappo ermetico antiperdita per la conservazione del latte materno da 10... 12,90 EUR Acquista su Amazon
2 Medela Set di Sacche per la Conservazione del Latte Materno da 180 ml, Confezione da 25 Sacchetti per Raccolta del Latte Materno senza BPA con Doppia Chiusura, Congelamento e Scongelamento Rapido Medela Set di Sacche per la Conservazione del Latte Materno da 180 ml, Confezione da 25 Sacchetti... 11,17 EUR Acquista su Amazon
3 Medela Set Biberon da 150 ml senza BPA, Set con 3 Bottiglie per Estrarre, Conservare e Somministrare il Latte Materno, Design Resistente e Sicuro per Congelatore e Frigorifero Medela Set Biberon da 150 ml senza BPA, Set con 3 Bottiglie per Estrarre, Conservare e Somministrare... 14,72 EUR Acquista su Amazon
4 Nuliie 50 Pezzi Sacchetti Latte Materno, 250ml Contenitori Latte Materno Sterili, Contenitore Latte Materno con Beccuccio Allattamento, Senza BPA, Buste Resta in Piedi Da Sola, Salva Spazio Nuliie 50 Pezzi Sacchetti Latte Materno, 250ml Contenitori Latte Materno Sterili, Contenitore Latte... 10,79 EUR Acquista su Amazon
5 Philips Avent SCF618/10 Set Vasetti per Conservare il Latte Materno e le Pappe, 10 pezzi, 180ml + 2 Adattatori Philips Avent SCF618/10 Set Vasetti per Conservare il Latte Materno e le Pappe, 10 pezzi, 180ml + 2... 17,72 EUR Acquista su Amazon
6 Chicco Contenitori Latte Materno, 4 Contenitori Multiuso Con Tettarella inclusa, Conserva il Latte, Chiusura Con Tappo Ermetico, Adatto a Frigo e Freezer, Natural Feeling, 0m+ Chicco Contenitori Latte Materno, 4 Contenitori Multiuso Con Tettarella inclusa, Conserva il Latte,... 17,35 EUR Acquista su Amazon
Ovviamente tutti i componenti utilizzati: tiralatte, contenitori e biberon vanno lavati, sciacquati e sterilizzati almeno una volta al giorno. Il latte va poi conservato in contenitori appositi contenitori e se non è possibile darlo immediatamente al neonato si può conservare in frigorifero o in congelatore.

Conservazione del latte materno: le regole da seguire

Come qualsiasi alimento anche il latte materno ricco di proprietà va conservato in modo opportuno per evitarne il deterioramento

Il latte materno raccolto è possibile conservarlo:

  • Fuori dal frigo, a temperatura ambiente (in situazioni in cui non si superino i 22-25 °C), per non più di 4 ore dall’estrazione!
  • Nel frigorifero (0 – 4° C), per un massimo di 4 giorni.
  • Nel congelatore- freezer (– 18°C), per un massimo di 6 mesi. (Non riempire mail il contenitore completamente in quanto, durante il congelamento, il latte aumenterà di volume)

Come utilizzare il latte materno precedentemente congelato?

Tipicamente una volta estratto il latte e conservato queste sono le indicazioni di massima da seguire (chiedere sempre consiglio al pediatra o all’ostretica di riferimento ovviamente!)

Il latte materno può essere scongelato trasferendolo nel frigorifero per circa 12 ore e da aspettare che sia scongelato

Una soluzione differente è quella di utilizzare la tecnica bagnomaria (non superando la temperatura di 37°).

Scosigliamo di lasciare il latte a  scongelare a temperatura ambiente o nel microonde in quanto possono degradare le proprietà nutrizionali del latte!

Una volta scongelato?

Una volta scongelato il latte materno, dobbiamo seguire queste 3 semplici regole:

  1. Possiamo conservarlo per massimo 2 ore a temperatura ambiente
  2. Possiamo conservarlo per per massimo 24 ore in frigo
  3. Una volta scongelato NON va mai ricongelato!

Come riscladare il latte materno conservato in frigo?

Una volta tolto dal frigo come scaldare il latte?

Tipicamente si  consiglia di riscaldarlo portando a temperatura di max 37° in un contenitore a bagnomaria (con acqua tipida per lacuni minuti). In alternativa si può utilizzare lo scaldabiberon.

Una volta riscaldato rimuovere la parte di grasso in eccesso ove presente. Sentire sempre la temperatura del latte prima di darlo al neonato.

5 / 5 ( 6 votes )

18
Info Importanti prima dell'acquisto:
Il latte materno è l'alimento ideale per il neonato, anche durante lo svezzamento e l'alimentazione diversificata.  Quando l'allattamento al seno non è possibile o non è sufficiente si può passare all'uso di una formula per neonati in polvere o liquido. Ricordiamo che prima di scegliere un latte artificiale o formulato è necessario interpellare il pediatra o un medico competente. Il sito esclude ogni responsabilità.

Related Posts

Latte al seno o aggiunta?

latte-dosi

Latte neonato: dosi e quantità

allattamento_diritto_bonus

Bonus famiglie 2022: cosa è cambiato

Ultimi articoli

  • Termometri per Bambini; Digitali e a infrarossi
  • Come abbassare la febbre ai bambini
  • ciuccio-prodotto-MeB
    Il ciuccio: come scegliere quello giusto
  • allattamento_diritto_bonus
    Bonus famiglie 2022: cosa è cambiato
  • Gravidanza_coppette-assorbilatte
    Le coppette assorbilatte 

Marche di latte

Aptamil Mellin NESTLÉ Mio Nidina

Lista Nascita

Info

Informazioni sul nostro portale

  • Esclusione di responsabilità
  • Privacy e Cookie Policy
  • CONTATTACI

I prezzi potrebbero variare senza preavviso anche se sono aggiornati in tempo reale. Il Sito fa parte del programma di Affiliazione Amazon . Tutti i prodotti sono garantiti da Amazon e hanno possibilità di reso gratuito!

Acquista sul consiglio del tuo pediatra o del tuo medico!

Ricordiamo che:Il latte materno è l’alimento ideale per il lattante, anche durante lo svezzamento e l’alimentazione diversificata.

Informazioni sui Prodotti in Affiliaizone su Amazon Italia

  • Politica resi Amazon.it
  • Spedizioni Amazon.it
  • Termini e condizioni Amazon.it

 

Scopri le migliori Offerte!

ScontoBestseller No. 1 Chicco Scaldabiberon Neonato E Scalda Pappa Con Tre Programmi E Spegnimento Automatico, Bianco, ‎14 x 14 x 17.5 cm; 481 grammi

Chicco Scaldabiberon Neonato E Scalda Pappa Con Tre Programmi E Spegnimento Automatico, Bianco, ‎14 x 14 x 17.5 cm; 481 grammi

22,02 EUR

Acquista su Amazon

 Prodotto di qualità

ScontoBestseller No. 2 Scaldabiberon per bambini: Scaldabiberon singolo per bambini e scalda pappe per latte materno e latte di proseguimento, controllo preciso della temperatura, adatto a tutti i biberon. (Singolo 02)

Scaldabiberon per bambini: Scaldabiberon singolo per bambini e scalda pappe per latte materno e latte di proseguimento, controllo preciso della temperatura, adatto a tutti i biberon. (Singolo 02)

19,54 EUR

Acquista su Amazon

 Prodotto di qualità

Latte per neonati Copyright © 2023.
Consulta il pediatra prima dell'acquisto. Il sito fa parte del programma di Affiliazione Amazon.it