• Latte neonati
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Privacy e Cookie Policy
  • Consigli
  • Prodotti in offerta

Latte per neonati

Menu
  • Home
  • Tipi di latte
    • Latte di partenza TIPO 1 (0 -6 mesi)
    • Latte di proseguimento TIPO 2 (6 -12 mesi)
    • Latte crescita TIPO 3 (dopo 12 mesi)
  • Contro le Coliche
  • Contro Stitichezza
  • Senza lattosio
  • Anti reflusso
  • Offerte
  • Home
  • Tipi di latte
    • Latte di partenza TIPO 1 (0 -6 mesi)
    • Latte di proseguimento TIPO 2 (6 -12 mesi)
    • Latte crescita TIPO 3 (dopo 12 mesi)
  • Contro le Coliche
  • Contro Stitichezza
  • Senza lattosio
  • Anti reflusso
  • Offerte
Home
Consigli
Bonus famiglie 2022: cosa è cambiato
allattamento_diritto_bonus

Bonus famiglie 2022: cosa è cambiato

Prodotti bambini Consigli

Diventare genitori in questo periodo storico non è semplice ed essere incinta, porta dei dubbi sia a livello lavorativo che economico. I soldi sono davvero un argomento spinoso, difficile da affrontare e spesso delle volte sembra ingestibile. Perciò bisogna essere informati sui diritti e le agevolazioni che lo Stato concede alle famiglie , in modo da alleviare un po’ di preoccupazioni. 

In questa guida, cercheremo di chiarire tutti i tuoi dubbi e le novità sui cambiamenti dei bonus economici e dei diritti sul lavoro delle famiglie nel 2022 . 

Indice

  • 1 Le mamma e il lavoro: i diritti sul lavoro 
  • 2 Che cos’è il Bonus bebè? 
  • 3 Novità 2022: Assegno Unico  
    • 3.1 Come richiedere l’assegno unico? 
  • 4 Bonus asilo nido

Le mamma e il lavoro: i diritti sul lavoro 

La gravidanza per una donna, soprattutto nel nostro periodo storico, porta difficoltà a livello lavorativo. 

Per questo, lo Stato concede a ogni cittadina italiana o straniera (fornita di permesso) il diritti di congedo di maternità obbligatoria di 5 mesi. In questo modo, la gestante potrà concludere la gravidanza e i primi mesi del bambino a casa. 

Il contributo che verrà versato prima dall’azienda e poi rimborsato dall’INPS, sarà pari al 80% dell’ultima busta paga prima del congedo. 

Se si è disoccupate o casalinghe, si può richiedere il Bonus Mamme Disoccupate. La richiesta va inviata entro i sei mesi dal parto al Comune di residenza. L’assegno sarà unico e del valore di circa 1.700 euro, con un ISEE inferiore a 17.000 euro. 

Un’altra agevolazione di cui i genitori possono usufruire è la maternità facoltativa o congedo parentale. Con essa si ha diritto a 180 giorni di congedo dall’orario lavorativo, solo prima del 12esimo anno del figlio. La maternità facoltativa può essere richiesta anche scaglionata, in base alle esigenze del genitore. La retribuzione, in questo caso, sarà pari al 30% dell’ultima busta paga e può essere richiesta anche dal padre. 

 

Che cos’è il Bonus bebè? 

Il bonus bebè come lo conosciamo noi è detto anche assegno di natalità e per usufruirne, bisogna fare domanda all’INPS entro 90 giorni dalla nascita del bambino. Da allora, si potrà ricevere un assegno mensile per i primi 12 mesi del bambino. 

il valore del bonus dipende dal proprio ISEE familiare:

  • Se si ha un ISEE inferiore ai €7000, si riceveranno €160 al mese. 
  • Se si ha un ISEE compreso tra i €7000 ei €40000, sì riceveranno €120 al mese 
  • Se invece l’ISEE supera i €40000,  si riceveranno €80 al mese . 

Novità 2022: Assegno Unico  

 A seguito delle nuove leggi e delle nuove direttive, le facilitazioni come il bonus bebè sono state abrogate e assorbite dal Assegno Unico.  

Infatti, da marzo 2022 ogni famiglia potrà richiedere questa agevolazione economica. In compenso, sono state abrogate: il bonus mamma domani, l’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori, gli assegni familiari e orfani, il bonus bebè e le detrazioni fiscali dei figli minori di 21 anni. 

Questo beneficio economico viene riconosciuto a tutti i nuclei familiari in cui sono presenti figli a carico più piccoli di 21 anni. L’assegno verrà indirizzato alla figura genitoriale dopo aver eseguito una domanda scritta all’INPS. Questo bonus è rivolto a tutti: da chi ha il permesso di soggiorno a chi possiede solo un contratto di lavoro in Italia di almeno sei mesi.

L’assegno unico può essere richiesto tra marzo del corrente anno è febbraio dell’anno successivo per ogni figlio a carico. I parametri richiesti, per ricevere il bonus è avere a carico un minore dal settimo mese di gravidanza, fino al compimento del ventunesimo anno di età, nel caso il figlio frequenti un corso di formazione e non si sia ancora  approcciato al mondo del lavoro.

L’importo dell’assegno unico va:

  • da €175 per figli minorenni con un ISEE fino a €15000
  • a €85 per i figli maggiorenni fino a 21 anni di età con ISEE fino a €15000.

L’ISEE che in questo caso viene preso in considerazione è quello del 2022, ovvero quello dell’anno corrente in cui viene fatta la domanda.

La particolarità di questo aiuto economico è la semplificazione è l’aumento degli interventi che lo stato attua in favore della genitorialità. Viene considerato universale, in quanto è rivolto a tutte le famiglia con figli a carico, anche in assenza di ISEE. ( In questo caso, verrà versato l’importo minimo)

 

Come richiedere l’assegno unico? 

Assegno unico  è annuale E comprende le mensilità che vanno da marzo a febbraio 2023. la domanda può essere inoltrata da gennaio 2022 Direttamente dal sito dell’INPS. 

Se si vuol creare on-line, si ha bisogno dello SPID almeno di livello 2, la carta identità elettronica o carta nazionale dei servizi.

Esiste anche un numero verde gratuito per semplificare i passaggi o addirittura tramite un patronato offerto dei servizi telematici.

Per maggiori informazioni, consultare il sito dell’INPS

Bonus asilo nido

Il bonus asilo nido, è uno dei pochi aiuti economici che l’assegno unico non assorbito. In cui si ritornerà al lavoro e ti troverai costretta a pagare un asilo nido, puoi richiedere all’INPS il bonus per contribuire al pagamento delle rette mensili. 

L’importo Massimo che l’INPS può erogare è determinata dal ISEE minorenni:   

  • L’ISEE fino a €25000 può portare a una contribuzione di €3000;  
  • Se l’ISEE va dai €25000 ai €40000 il budget annuo sarà di €2500;  
  • Con l’ISEE superiore a €40.000, invece, si può arrivare a un budget di €1500.  

Per maggiori informazioni, consultare il sito dell’INPS 

Far valere i propri diritti e ottenere gli aiuti economici che lo Stato offre, aiuta il genitore a vivere la vita appieno e godersi l’infanzia del proprio bambino in più tranquillità.  Speriamo che questa piccola guida ai diritti economici e lavorativi, possa in qualche modo aiutarvi ad ottenere i compensi che vi spettano e alleviare un po’ di quelle preoccupazioni che comportano il diventare genitore. 

5/5 - (2 votes)

Related Posts

Cibi da evitare gravidanza

Il pianto del neonato

Latte Materno: differenza con artificiale e la sua conservazione

Ultimi articoli

  • Sintomi della gravidanza: come capirli?
  • Cibi da evitare gravidanza
  • acconciature semplici per la tua bambina
    Acconciature veloci per bambina
  • Giochi Montessoriani 0-6 anni
    Giochi montessoriani
  • Diventare genitori: un’avventura indimenticabile

Marche di latte

Aptamil Bambini Giochi Giochi montessoriani Mellin Metodo Montessori NESTLÉ Mio Nidina

Lista Nascita

Info

Informazioni sul nostro portale

  • Esclusione di responsabilità
  • Privacy e Cookie Policy
  • CONTATTACI

I prezzi potrebbero variare senza preavviso anche se sono aggiornati in tempo reale. Il Sito fa parte del programma di Affiliazione Amazon . Tutti i prodotti sono garantiti da Amazon e hanno possibilità di reso gratuito!

Acquista sul consiglio del tuo pediatra o del tuo medico!

Ricordiamo che:Il latte materno è l’alimento ideale per il lattante, anche durante lo svezzamento e l’alimentazione diversificata.

Informazioni sui Prodotti in Affiliaizone su Amazon Italia

  • Politica resi Amazon.it
  • Spedizioni Amazon.it
  • Termini e condizioni Amazon.it

 

Scopri le migliori Offerte!

ScontoBestseller n. 1 Chicco Scaldabiberon Portatile da Viaggio e Scalda Pappa con 3 Programmi e Spegnimento Automatico, Scalda in Modo Graduale, Anche per Vasetti e Latte Materno, Mantiene il Calore, 220W, Bianco, 1 Pezzo

Chicco Scaldabiberon Portatile da Viaggio e Scalda Pappa con 3 Programmi e Spegnimento Automatico, Scalda in Modo Graduale, Anche per Vasetti e Latte Materno, Mantiene il Calore, 220W, Bianco, 1 Pezzo

32,99 EUR

Più Dettagli

 Prodotto di qualità

Bestseller n. 2 Scalda Biberon Neonato,Scaldabiberon, Sterilizzatore Biberon 9 in 1 Della Temperatura Per Latte Materno,Riscaldatore Di Alimenti Per Bambini Veloce e Scongelamento Scalda senza BPA per biberon e pappe

Scalda Biberon Neonato,Scaldabiberon, Sterilizzatore Biberon 9 in 1 Della Temperatura Per Latte Materno,Riscaldatore Di Alimenti Per Bambini Veloce e Scongelamento Scalda senza BPA per biberon e pappe

Amazon Prime

28,16 EUR

Più Dettagli

 Prodotto di qualità

Latte per neonati Copyright © 2025.
Consulta il pediatra prima dell'acquisto. Il sito fa parte del programma di Affiliazione Amazon.it 
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Fai clic su accetta per sfruttare tutti i nostri servizi! Accetto Informativa GDPR 679/2016
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA